Il Cilento
Castellabate
Escursioni nel Cilento
La Campania
Escursioni in Campania
|
La Campania
La Campania è una regione del sud d’Italia che deve l’origine del suo nome ai Romani che la battezzarono “Campania Felix”.
La regione è caratterizzata da un clima mite e vanta 440 kilometri di costa contraddistinta da numerose spiagge, golfi, baie, grotte e insenature.
Ma la Campania non è solo mare, storia ed arte: essa offre innumerevoli angoli incontaminati per gli amanti della natura, desiderosi di
trascorrere un’indimenticabile vacanza “ immersi nel verde”.
Golfo di Napoli
Due Parchi nazionali, quello del Vesuvio e quello del Cilento, nove parchi
regionali e una serie di aree marine protette, di riserve naturali e di parchi archeologici tra cui quello sommerso di baia , uno dei
parchi archeologici sommersi più grandi del mondo.
La regione Campania è la patria della dieta mediterranea, grazie al suoi vini pregiati, alla famosa mozzarella di Bufala, all’eccellente
olio extra vergine di oliva e a tanti altri prodotti tipici come i limoni di Amalfi o i pomodorini San Marzano. Il cibo e la tradizione
culinaria fanno della Campania, e in particolare del Cilento, uno dei luoghi più famosi al mondo.
Degna di nota la città capolougo della Regione – Napoli - ricca di storia testimoniata dalla presenza di numerose chiese, monumenti,
palazzi storici e musei tra cui il prestigioso museo di Capodimonte e l’ancor più famoso Museo archeologico Nazionale. E ancora,
il Palazzo reale, Piazza Plebiscito, il Maschio Angioino, il Teatro San Carlo, la Libreria Nazionale, la Galleria Umberto I.
Da non perdere la visita al Duomo di Napoli in occasione del rinomato “miracolo di San Gennaro”: i fedeli attendono con fede
ed emozione che il sangue del Santo patrono contenuto in un ‘ampolla si sciolga e ciò si verifica puntualmente due volte l’anno.
|