![]() |
Privacy |
|
Home | Appartamenti | Dove siamo | Photogallery | Come raggiungerci | Contatti |
Il Cilento Castellabate Escursioni nel Cilento La Campania Escursioni in Campania |
Il CilentoIl Cilento è solo a pochi passi dalle rotte turistiche tradizionali. E’ un luogo dove la natura si fonde con l’arte e la cultura per offrire siti culturali meravigliosi, paesaggi che si affacciano sul mare così come un’ottima cucina mediterranea. Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, il secondo parco più esteso d’Italia, conserva ancora l’armonia tra il paesaggio naturalistico e una lunga e millenaria storia che da sempre affascina i visitatori. Il Parco è stato riconosciuto dall’Unesco (1998) come patrimonio dell’Umanità e descritto come “paesaggio culturale straordinario”. ![]() Tramonto, Casa Baccari
I prodotti tipici del Cilento sono stati resi famosi grazie agli studi compiuti sulla popolazione cilentana dal famoso nutrizionista americano Ancel Keys negli anni 50. Nel Cilento egli registrò un numero minore di casi di alcune patologie rispetto agli Stati Uniti e si impegnò in un progetto di ricerca che durò 20 anni. Gli studi compiuti su 12000 persone, tra i 40 e i 60 anni provenienti da differenti paesi tra cui Giappone, Paesi Bassi, Yugoslavia, Finlandia e Italia confermò le teorie di Keys secondo le quali più la popolazione si allontanava da un regime alimentare di tipo mediterraneo, più aumentavano i rischi di “malattie causate dal benessere”. Il successo mondiale della dieta mediterranea si affermò negli USA negli anni 70, quando il paese s’impegnò nella prevenzione delle patologie tipiche di una società industrializzata la cui alimentazione eccedeva nel consumo di grassi, carboidrati e proteine rispetto a quella studiata da Keys nelle zone del Cilento. Qui la dieta si basava sul consumo di olio di oliva, cereali, pesce, frutta e verdura che, come ormai è risaputo, riduce il colesterolo e previene le malattie cardiovascolari , in particolare l’arteriosclerosi, l’ipertensione, gli infarti miocardici e l’ictus. |
Casa Baccari - Via Vallone Alto - 84048 S. Marco di Castellabate - Tel. 0974 960014 Cell. 339 5967777 |